Nuova linfa digitale
Green Independence è una startup innovativa con un altissimo potenziale nell’attuale e futuro mercato della sostenibilità ambientale.
CROP Studio è stata scelta per compiere un importante e delicato processo di rebranding dell’azienda, per ottenere un corredo visivo e una nuova strategia di comunicazione capace di raccontare innovazione, sostenibilità e visione futura.
La nuova identità aziendale dell’azienda ha avuto diverse fasi evolutive: dall’ideazione e sviluppo del nuovo marchio al redesign della stationery, fino allo sviluppo del nuovo sito web, ogni elemento è stato pensato per riflettere i valori del brand.
Il successo del progetto ha portato il team CROP a gestire la comunicazione visiva di un importante evento di presentazione aziendale e di prodotto, che ha consacrato la solidità dell’azienda cliente e la sua crescita, visiva e strategica.
Coerenza visiva,
anima green
Il rebranding di Green Independence nasce dall’esigenza di esprimere in modo più chiaro, coerente e contemporaneo i valori che guidano l’azienda: innovazione, sostenibilità e autonomia energetica.
CROP Studio ha ideato e progettato il nuovo logo, definito un nuovo sistema visivo per donare coerenza stilistica e costruendo un’identità solida, riconoscibile e scalabile, capace di adattarsi a tutti i touchpoint, dal digitale al cartaceo.
L’identità si trasforma, i valori restano
Il rebranding di Green Independence ha dato nuova forma alla sua identità visiva, mantenendo vivi i simboli che da sempre raccontano l’essenza del brand. Il nuovo logo è una sintesi grafica di elementi chiave, un segno ricco di significati, ora più contemporaneo, leggibile e versatile, protagonista del video reveal che ne racconta la trasformazione.
Ritmo fluido
Ogni sezione del sito è costruita per offrire un’esperienza stimolante, con elementi visivi studiati per valorizzare i contenuti e facilitarne la comprensione. Il design responsive garantisce scalabilità su ogni dispositivo, mantenendo intatte estetica e funzionalità cross-platform.
Design clean e intenzioni chiare
Il sito di Green Independence è stato progettato per dare maggiore risonanza alla nuova identità visiva, con uno stile grafico pulito, riconoscibile e coerente. La struttura di navigazione e il ritmo di lettura accompagnano l’utente in un’esperienza di navigazione attraente, intuitiva, fluida e ordinata, dove ogni dettaglio, dalla scelta della giusta tipografia, colori e ricorrenti grafici, fino all’organizzazione dei contenuti. è pensato per raccontare i valori del brand in modo chiaro e coinvolgente.
L’utilizzo di un codice di sviluppo sostenibile necessario per rispettare gli standard dei motori di ricerca, hanno completato l’intero ecosistema digitale, creando uno strumento di comunicazione efficace e chiaro.
Ritmo fluido
Ogni sezione del sito è costruita per offrire un’esperienza piacevole e stimolante, con elementi visivi studiati per valorizzare i contenuti e facilitarne la comprensione. Il design responsive garantisce scalabilità su ogni dispositivo, mantenendo intatte estetica e funzionalità cross-platform.
Un evento per accendere il futuro
A Brindisi, Green Independence ha presentato Soleidon, la nuova tecnologia che stabilisce un cambio di paradigma sui principali temi energetici, con una nuova visione.
Un appuntamento significativo, che ha visto la partecipazione di importanti realtà del mondo politico ed energetico.
CROP Studio cura il design di tutti i materiali a supporto dell’evento: roll-up, folder kit stampa, badge, materiali visual per l’accoglienza e leaflet e documentazione dedicata. Un’identità visiva altamente coordinata, pensata per dare coerenza e carattere alla nuova identità aziendale, per esaltare un momento di grande rilevanza sul mercato energetico mondiale.
Sguardo diretto al futuro
L’evento ha rappresentato un momento chiave nel percorso di Green Independence, non solo per il lancio di Soleidon, ma anche per consolidare una visione: innovare, comunicare, crescere.
Un’occasione che il team di CROP Studio ha avuto il piacere di coordinare e ideare, progettando ogni elemento visivo con cura e coerenza.
Ed è proprio da qui che si rafforza il contributo di CROP Studio non solo come semplici fornitori, ma come business partner verso un cammino che guarda avanti, accanto alle aziende.
Il racconto di una nuova energia
Attraverso una metodologia di ascolto e approfondimento, con un’analisi preliminare fatta di domande mirate, il team CROP ha acquisito, compreso e tradotto il linguaggio tecnico in testi chiari, capaci di parlare sia ai motori di ricerca che alle persone.
SEO e storytelling si sono intrecciati per dare voce all’azienda, ai suoi valori e alle sue tecnologie.
Perché anche l’innovazione ha bisogno del giusto tono e delle giuste informazioni, per poter essere compresa a pieno.